Restaurant for Future

L’unico evento in Italia dedicato alla sostenibilità nel settore della ristorazione.
Restaurant for Future ha l'obiettivo di diventare
l’evento annuale per tutte le aziende e i professionisti del settore della ristorazione interessati alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Restaurant for Future è un evento ideato e creato da
RistoBusiness, azienda specializzata nella formazione professionale per gli imprenditori della ristorazione, e
Crabiz, leader di mercato nella consulenza aziendale.

I relatori che sono stati presenti a Restaurant for Future 2022

Luca Mercalli

Luca Mercalli
Meteorologo, Climatologo e Divulgatore Scientifico, noto volto televisivo

Emiliano Citi
CEO e Founder di RistoBusiness e Co-Founder di Restaurant for Future

Lorenzo Rattazzi

Lorenzo Rattazzi
Co-Fondatore di Crabiz e Co-Founder di Restaurant for Future

Vincenzo Ferrieri
CEO di Gioia Group S.p.A., Presidente del Consiglio Direttivo di UBRI

Domingo Iudice

Domingo Iudice
Co-Founder e CMO di Pescaria, membro del Consiglio Direttivo di UBRI

Laura Carletti

Laura Carletti
HR & CSR Manager di Randstad

Laura Onestinghel
Specialty Manager Hospitality&Food e Retail di Randstad

Eleonora Peroni
Sales Manager & Partner di Up2You

Giulia Detomati

Giulia Detomati
CEO di InVento Lab

Ha moderato l’evento

Federico Quaranta
Conduttore e autore radiofonico e televisivo

L'evento

Restaurant for Future propone un’intera giornata di sensibilizzazione e formazione incentrata sulla sostenibilità nel settore della ristorazione, insieme a testimonial illustri e imprenditori capaci di investire sul futuro della propria azienda.

La prima edizione di Restaurant for Future ha ospitato 587 imprenditori e professionisti del settore della ristorazione pronti a recepire le novità del mercato e capaci di affrontare le sfide del domani.

Finalmente, sostenibilità

Emiliano Citi
Fondatore di RistoBusiness e co-fondatore di Restaurant for Future

Con Restaurant for Future vogliamo portare – finalmente direi – il focus del discorso ristorativo italiano sulla sostenibilità. E con sostenibilità non intendiamo solo il green, ma anche e soprattutto un’attenzione alla sostenibilità sociale dello staff ed economica delle stesse imprese. Crediamo che il settore Horeca in Italia sia indietro di almeno dieci anni rispetto al resto d’Europa e del mondo, per questo ci è sembrato necessario creare il primo hub capace di mettere in contatto le aziende e gli imprenditori che hanno a cuore il futuro sostenibile della ristorazione. E questo è solo l’inizio...